| E’ dell’anno Giubilare 2000, che l’Associazione dei “Cateriniani nel Mondo”, ricorda la vita di Santa Caterina, con una grande mostra dal titolo “Legenda Maior”. Un impegno artistico della massima importanza , una mostra personale a tema , del noto maestro William Tode (ben 40 le opere), che vengono esposte nella Basilica senese di San Francesco in Siena , dove sono custodite le Sacre Particole. La mostra “Legenda Maior “ diviene itinerante, ed i Cateriniani nel Mondo ottengono dall'Amministrazione Comunale di Rapolano Terme e dalla Pro Loco di Serremaggio (a Serre di Rapolano esiste la Chiesa della Compagnia dedicata alla Santa senese, dove si custodisce pure una reliquia della Compatrona d’Europa), di esporre le 40 opere nel Museo della Grancia rapolanese. Serre di Rapolano ricorda la presenza fisica di Santa Caterina nel lontano 1300, per curare i pellegrini ammalati che venivano ricoverati durante il viaggio verso Roma lungo la Via Francigena. Ad inaugurare la Mostra il Vescovo di Arezzo Gualtiero Bassetti. Ricordiamo dell’Anno Giubilare, la “performance” dell’attrice Paola Lambardi che nella Piazza principale del Comune dell’Amiata Piancastagnaio, rappresentò, assieme ad alcuni attori locali, l’episodio di Nicolo’ di Tuldo, presente il Vescovo di Pitigliano Mario Meini. L’organizzazione dell’evento venne curata dal critico d’arte Gilberto Madioni , Presidente dell’Associazione dei Cateriniani nel Mondo in collaborazione con la locale Pro Loco diretta da Marco Vagaggini.
|  |  |
|